
Report quotidiano di Fonso Genchi.
Sono 37 i nuovi casi positivi di oggi, così ripartiti per provincia: 10 a Palermo, 9 a Ragusa, 7 a Catania, 7 a Messina e 4 a Siracusa. Non ci sarebbero migranti.
Calo consistente del numero dei ricoverati che passa dai 61 di ieri ai 48 di oggi.
Dei 10 positivi del Palermitano, 3 riguardano una famiglia di Palermo con figlio di 10 anni asintomatico. Un caso anche a Petralia Sottana: una persona asintomatica, che si trovava già in quarantena, di ritorno da un viaggio all’estero.
Dal 21 agosto saranno avviate le procedure di tamponamento all’interno dello scalo catanese “Fontanarossa” per i turisti provenienti da Spagna, Grecia, Malta e Croazia. Lo ha reso noto oggi la SAC, Società Aeroporto Catania
Intanto il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, in seguito alla decisione di spostare da Lampedusa a Trapani, anziché a Corigliano Calabro, la nave-quarantena “Aurelia”, ha dichiarato: “Confermo il divieto di sbarco per i migranti ed il personale della nave quarantena “Aurelia”. Bisognerebbe capire meglio anche e perchè la nave Aurelia destinata a Corigliano Calabro invece sia stata dirottata su Trapani, sommandosi ad altra nave già presente (ndr: la GNV “Azzurra”) e per motivi analoghi in rada. Bisognerebbe capire anche perchè la scelta di raddoppiare navi quarantena sul porto turistico di Trapani sia stata ispirata da motivi di sicurezza opportunamente e debitamente pianificati e non abbia più opportunamente fatto mente locale su altri porti siciliani“.
Articoli correlati:




Leave a Reply