
Martedì 21 febbraio, in occasione della diciottesima edizione della Giornata Internazionale della Lingua Madre, diverse realtà associative della città di Palermo hanno dato vita ad una serie di incontri culturali all’interno della Libreria del Corso, sita in via Vittorio Emanuele.
Un crocevia di arti: dalla musica alla poesia, dalla pittura alla scultura ed alla fotografia, unite alla storia letteraria e bibliografica del Siciliano. L’obiettivo della giornata, riscoprire e rivivere il siciliano, e insieme ad esso il patrimonio artistico e culturale dell’isola.
Maria Vera Genchi
Articoli correlati:




Leave a Reply