
Si può visitare la mostra fotografica di Steve McCurry, alla Gam, la Galleria d’arte moderna, fino al prossimo 19 febbraio, è un’esperienza forte, d’impatto. Sono scatti che raccontano delle storie quelli del sessantaseienne statunitense, definito spesso uno dei più grandi maestri viventi della fotografia. Storie di un tempo passato, ma anche del presente, occhi che parlano che fanno rivivere la vita quotidiana di mondi incredibilmente lontani dal nostro. Non fanno eccezione le oltre cento fotografie di Icons, questo il titolo dell’esposizione, che proiettano il visitatore in Asia, Europa, Africa. Un compito reso più agevole dalla scelta di McCurry e della curatrice dell
a mostra, Biba Giacchetti, che non hanno voluto frapporre un vetro tra opera e visitatore
Quella di McCurry è solo la prima di una serie di mostre che la Gam di Palermo dedicherà ai maestri della fotografia. Dopo lo statunitense, infatti, sarà la volta di Henri Cartier-Bresson, con 140 foto originali, nel 2017 e infine di Ferdinando Scianna.
Articoli correlati:




Leave a Reply