
Scadrà il 29 settembre prossimo il termine perentorio entro il quale gli
operatori economici in possesso dei requisiti prescritti, potranno
manifestare il loro interesse a partecipare alla procedura negoziata – ai
sensi dell’art. 36 comma 2 lett. 8) del D.Lgs n. 50/2016 – per
l’affidamento delle aree agricole del Parco della Favorita per un periodo
di sei anni, rinnovabile.
Con Deliberazione n. 158 del 5.08.2016 della Giunta Comunale, è stata
avviata una procedura di evidenza pubblica che invita i soggetti operanti
nell’ambito agricolo/colturale e similari a proporre un progetto di
gestione delle aree agricole del Parco della Favorita che contemperi
l?utilizzo biologico-naturalistico degli agrumeti, la conservazione del
patrimonio storico del Parco, la fruizione da parte della cittadinanza e la
promozione e valorizzazione del Parco quale elemento di tutela
dell?ambiente e come spazio pubblico di relazione.
Il bando – dichiarano il Sindaco Leoluca Orlando e l’Assessore ai Parchi e
al Verde Pubblico Sergio Marino – rappresenta il punto di arrivo di un
lungo lavoro che, avendo come traguardo principale la salvaguardia del
parco e delle sue immense risorse naturalistiche , mira proprio a
ricercare, tra le associazioni agricole di categoria,soggetti capaci di
mantenere la produzione dei mandarineti storici attraverso l’impiego di
tecniche colturali tradizionali.
Acquisiti i pareri favorevoli dell’Ente Gestore e della Regione Siciliana,
– concludono Orlando e Marino – auspichiamo di avviare il processo di
mantenimento in produzione del mandarineto privilegiando soluzioni che
esaltino la promozione del mandarino della Favorita?.
Giovanni Gaudesi
Articoli correlati:




Leave a Reply